28.09 Aiap assegna a Caffè Moak il Premio Progetto Committenza 2017, per il sistema di identità visiva – si legge nella motivazione - a partire dal progetto del marchio firmato da Bob Noorda e per i progetti culturali correlati per promuovere giovani artisti e nuove forme d'arte, definendo i tratti di una azienda design-oriented.
Il premio è stato indetto da Aiap (associazione italiana design della comunicazione visiva), in occasione di Aiap Design Per – International Graphic Design Week, in programma a Roma dal 26 settembre al 1° ottobre e intende riconoscere e promuovere, attraverso l’intera filiera, i progettisti e le imprese del made in Italy che fondano sul rapporto tra designer, committente e produttore il proprio valore strategico e competitivo.
La cerimonia di consegna del premio si è svolta ieri sera nella Sala Dante dell’Istituto Centrale per la Grafica di Palazzo Poli. A ricevere il premio, per conto della committenza, Marco Lentini, art director di for[me]moak, l'agenzia pubblicitaria interna di Caffè Moak. Il premio, progettato da Alessio Tommasetti, Rosa Topputo, Lavinia Caldani (ShapeUp Italy), è un oggetto di design che simboleggia l’ideale commistione tra designer, committenti e produttori.
Oltre a ricevere l'ambito riconoscimento, Moak è anche partner e caffè ufficiale della Settimana Internazionale della Grafica, nonchè protagonista nel ricco calendario di appuntamenti della settima edizione di Aiap Design Per.
Oggi Marco Lentini e Vincenzo Castellana (architetto, docente di Abadir), hanno presentato in un talk aperto ai visitatori il progetto Sicilia Felicissima, il concorso promosso da Abadir, Aiap e Caffè Moak che premia la relazione professionale tra progettisti di qualità ed enti e aziende siciliane del settore pubblico e privato. A Roma, è stata allestita la mostra dei progetti vincitori della prima edizione che sarà visitabile presso l’Hostel Generator Rome per tutta la durata dell’International Graphic Design Week.