ascolta il piacere classico di
pietro dossena
ascolta le note del jazz di
chiara izzi
ascolta il ritmo funk di
wena
distingui l’armonia soul di
marella motta
ascolta il puro swing della
woody gipsy band
ascolta la forza del rock di
ilaria graziano e francesco forni
inevidenza
news

Vi siete mai chiesti perché il cinema ama il caffè?
Chi ama il cinema sa, e può facilmente ricordare, quante sono le scene girate da registi famosi nei loro film che hanno utilizzato il consumo di caffè come contesto per i dialoghi dei protagonisti: in ogni genere e stile. O semplicemente per creare atmosfere particolari. Che siano scene della più classica commedia italiana (Divorzio All’Italiana, […]

Lo swing: musica allegra per anime malinconiche
Lo swing nasce da una costola del jazz anni ’20 e nella sua traduzione (dondolante) trova la sua natura: ritmica saltellante per sopportare il periodo buio del proibizionismo americano. E’ la colonna sonora del Cotton Club, della voce di Duke Ellington e degli strumenti musicali che lo resero famoso: batteria, chitarra, pianoforte e soprattutto contrabbasso. […]

La correlazione tra musica e caffè: esaltazione reciproca!
Che l’udito fosse un agente condizionante del gusto, e viceversa, lo aveva reso noto il British Journal of Phycology, che pubblicò una ricerca condotta dall’Università di Edimburgo la quale studiò gli effetti di scambio tra vini e musica. Ma è tutta italiana la ricerca che mette in relazione gli effetti dati dall’ascolto della musica con […]
rimani
in contatto!
iscriviti per essere aggiornato su tutte le offerte e le novità Moak